lapide commemorativa ai caduti - bottega modenese (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
ante 1922/11/12 - 1922/11/12
Le due lapidi a memoria dei caduti di Spilamberto sono posizionate ai lati del portone d'accesso del palazzo ex ospedale. Sono di forme molto semplici, circondate da una cornice geometrica e suddivise in due specchiature sottolineate da cornicette a scaglie. Le sbrecciature presenti denunciano il materiale di cui sono composte, laterizio intonacato e dipinto a finto marmo con cornici probabilmente in stucco. Davanti alla lapide con i nomi dei caduti è appesa una lampada metallica con fiammella di vetro
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ stampo
laterizio/ intonacatura
-
MISURE
Altezza: 200 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Ospedale Opera Pia Francesco Roncati
- INDIRIZZO Via Sant'Adriano 27, Spilamberto (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'edificio fu già Ospitale di Santa Maria degli Angeli e si compone di un insieme di volumi che occupa l'area fra le vie Sant'Adriano e Santa Maria. La porzione di edificio verso via Sant'Adriano ospitò i reduci e gli invalidi di guerra, per questo motivo l'amministrazione comunale decise di affiggere le lapidi a memoria dei caduti in questo luogo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800602336
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a solchi - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0