talled - ambito ebraico (seconda metà XIX)

talled,

Pekin rigato e ricamato. Tela, faglia unita e operata prodotte da un ordito e una trama in lana bianca. In corrispondenza degli intrecci in faglia interviene un secondo ordito in lana nera che promuove la formazione di bande unite bianche e nere e di bande sottili a minute quadrettature dei medesimi colori. Altri effetti di disegno sono descritti da ricami a due dritti in cotone bianco e nero. Il tessuto, utilizzato con i fili d'ordito in senso trasversale, si presenta senza rovescio. Disegno a bande alterne orizzontali bianche e nere di differente altezza, intercalate da bande sottili decorate da minuti quadri bianchi e neri disposti a scacchiera. Gli angoli sono ornati da fregi ovali bianchi e tralci fioriti speculari che incorniciano una palmetta; a metà del bordo superiore di trovano le iniziali A.S. descritte in nero. Il tallit è rifinito da una frangia di lana bianca ottenuta sfilando gli orditi (cm 10) e da una coppia di cordoncini tripli annodati di cotone bianco (cm 19 cad.), fatti passare da una parte all'altra del tessuto, alla base dei fregi fioriti presenti nei due angoli superiori

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE