Tôkyô Takebashi konoe heiei no zu. Guardia Imperiale giapponese (konoe shidan)

stampa

Le guardie nella zona militare situata nei pressi del ponte Takebashi, a Tokyo

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA CARTA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
  • ATTRIBUZIONI Inoue Tankei (1863-1899)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione di Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poggi
  • INDIRIZZO Via Zamboni 33, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo trittico ritrae la Guardia Imperiale giapponese (konoe shidan), un corpo speciale, fondato nel 1867 e dissolto nel 1945, dedicato alla protezione dell'imperatore, dei suoi congiunti e delle proprietà della famiglia imperiale. Organizzata in origine sul modello francese, era composta da 12.000 tra soldati e ufficiali. Sullo sfondo è visibile la caserma Takebashi (Takebashi jin'ei heisha), che ospitava il battaglione di fanteria della Guardia Imperiale, di fronte al Palazzo Imperiale. A sinistra è presento lo “stendardo dell'imperatore”, con un crisantemo dorato a sedici petali in campo rosso. Il titolo della stampa è scritto nel cartouche in alto a destra; a sinistra in basso, un cartouche verticale bianco riporta la firma dell'artista; a fianco di esso un altro cartouche riporta la data di pubblicazione (anno 21 dell'era Meiji, settembre) e nome e indirizzo dell'editore. Al tempo della pubblicazione del trittico, la Guardia Imperiale era una delle sette divisioni dell'esercito giapponese.L'edificio era stato realizzato nel 1872 su progetto dell'architetto inglese Thomas J. Waters (1843-1892) e divenne famoso perché fu il luogo chiave, nel 1878, dell'”Incidente di Takebashi” (Takebashi jiken): un ammutinamento di 260 membri della Guardia Imperiale, 55 dei quali vennero condannati a morte dopo che le forze governative ebbero sedato la rivolta. Inoue Yasuji, che ritrasse spesso la Guardia Imperiale, fu allievo di Kobayashi Kiyochika; la morte, sopraggiunta a soli 25 anni, troncò la sua promettente carriera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800699550
  • NUMERO D'INVENTARIO I0SMA4415
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
  • ISCRIZIONI cartouche, in alto a destra - Tôkyô Takebashi konoe heiei no zu - a incisione - giapponese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE