mostra d'altare, insieme - bottega toscana (sec. XVII)
mostra d'altare,
1663 - 1663
L'altare, di pietra serena, è decorato nel timpano, spezzato, dal simbolo di Cristo, nelle basi sostenenti le lesene, due stemmi con cartiglio sagomato e lateralmente due nastri
- OGGETTO mostra d'altare
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In base all'iscrizione emerge che l'altare venne dedicato alla Vergine Immacolata, nell'anno 1663, da Maria Altoviti moglie di Donato Acciaiuoli, che nello stesso anno fece erigere l'altare di fronte (scheda 09/ 00000898). La chiesa è stata fino alla metà del XIX secolo sotto il patronato della famiglia Acciaiuoli, che possedeva diversi beni nella terra di Montegufoni in Val di Pesa, fin dal secolo XIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000883
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI in basso sotto il cornicio del quadro - ANNA MARIA ALTOVITA DONATI DE ACCIAIOLIS UXOR - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0