stalli del coro, insieme - bottega toscana (prima metà sec. XVII)
stalli del coro,
1600 - 1649
L'alta spalliera, decorata da riquadri intervallati da lesene, è in noce scuro, gli inginocchiatoi, privi di motivi decorativi, sono di altro legno, meno pregiato
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ patinatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte maggiormente degna di nota è la spalliera, che nella sua sobria eleganza decorativa ben si riallaccia a motivi stilistici del primo seicento. Gli inginocchiatoi forse sono di epoca posteriore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000892
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0