tabernacolo - a frontale architettonico - bottega toscana (sec. XVIII)
tabernacolo a frontale architettonico
Ciborio in marmo policromo, con due lesene laterali, una porticina in legno centinata, col simbolo eucaristico del calice e dell'ostia raggiata; due testine di cherubino sopra l'architrave
- OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Barberino di Mugello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'inventario parrocchiale che si trova in archivio sappiamo che il ciborio risale al 1775; è infatti un oggetto assai pregevole, di gusto barocco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900002963-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0