Cristo in Pietà
pace
Pace a forma di tabernacolo con pilastri in rilievo, poggianti su un basamento modanato su cui è l'iscrizione PAX-VOBIS, che incorniciano la scena centrale in cui è rappresentato Cristo in Pietà uscente dal sepolcro dipinto su fondo giallo. La parte superiore presenta una scheggiatura
- OGGETTO pace
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Deposito diocesano di Santo Stefano al Ponte
- LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Stefano e Cecilia al Ponte
- INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un raro e interessante esempio di ceramica tardo cinquecentesca a destinazione liturgica, di carattere popolareggiante. Sia la tipologia strutturale che il popolaresco stile pittorico permettono di assegnare la pace alle manifatture toscane della fine del '500. La rarità della tecnica esecutiva adottata, in sostituzione della più consueta realizzazione a metallo, e la datazione attestata dall'iscrizione rendono l'oggetto un'importante testimonianza sia a livello storico artistico che devozionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI sul basamento, lato frontale - PAX VOBIS - capitale - a penna - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0