mortaio di Denari Giovanni (sec. XV)

mortaio, 1490 - 1490

Mortaio a due anse decorato lungo la fascia intermedia del corpo da figure femminili nude, e da motivi vegetali che si laternano. Patina bruna con tracce di lacca nera

  • OGGETTO mortaio
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 13.3
  • ATTRIBUZIONI Denari Giovanni (notizie Fine Sec. Xv): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mortai con forme simili a queste e con decorazioni assai vicine si trovano in grande numero nei principali centri italiani, del Quattrocento e della prima metà del Cinquecento; tittavia l'iscrizione che corre lungo il bordo superiore permette di stabilire con certezza il luogo di provenienza, il nome del fonditore e la data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006747
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bargello Bronzi 482
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI bordo superiore del mortaio - OPUS IULIANI DENAVI FLORENTINI MCCCCLXXXX - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Denari Giovanni (notizie Fine Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'