gloria di San Carlo Borromeo
dipinto
Rosselli Matteo (1578/ 1650)
1578/ 1650
Splendida ed elegante cornice in legno intagliato con molteplici tipologie di decorazione: volute; rosette; gigli stilizzati; palmette; conchiglie ed in alto al centro una testa alata di cherubino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Rosselli Matteo (1578/ 1650)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, dipinto fondamentale e documentato di Matteo Rosselli, pur appartenendo alla prima decade del '600 presenta ancora molti ricordi manieristi, come la figura dell'angelo a sinistra di chi guarda, che sembra uscito, per la foggia del costume, da un carro allegorico vasariano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013976
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su cartiglio - Humilitas - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0