incoronazione di Maria Vergine

lunetta,

Soggetti sacri. Personaggi: Maria Vergine; Cristo; Dio Padre. Figure: angeli; schiere divine. Simboli: ( SPIRITO SANTO ) colomba. Abbigliamento: veste; manto; perizoma; drappi; corona. Strumenti musicali: clavicembalo; flauto; violino. Armi: spada. Oggetti: libro; calice

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa è la prima lunetta eseguita da Bernardino Barbatelli nel chiostro della S.ma Annunziata a Pistoia, e come risulta dalle Memorie manoscritte del Convento dei Servi di Pistoia dal 1562 al 1614 fu eseguita dall'autore nel settembre 1601. Da notare, come dice la Weisz, le tonalità quasi trasparenti; una Madonna esile, dalle linee sinuose e delicatissime
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020575
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra e a sinistra - CRISTOPHORVS BRACCIOLINI/ ORD(INDINIS): SER(VITI): DE PISTORIO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'