studio di monaco

disegno, 1800 - 1899

Studio di monaco visto di spalle (San Bernardino?). Verso:Studio di bracci o

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta ocra/ matita bianca/ matita nera/ biacca
  • ATTRIBUZIONI Pollastrini Enrico (1817/ 1876): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu inclusa da Vera Durbè all'interno della serie di quelle di diff icile lettura per la cattiva conservazione o per mancanza di riferimenti. L'iconografia del personaggio raffigurato di spalle, tuttavia, coincide co n quella tradizionale di san Bernardino da Siena; tale iconografia ci indu ce ad ipotizzare che il disegno possa esser in relazione al quadro raffigu rante "San Bernardino servente all'ospedale di Siena" (Bastia) ricordato d a Francesco Pera nella Biografia dedicata all'artista. Occorre tuttavia no tare che tale opera non viene ricordata nei più recenti contributi sull'ar tista, la cui attività rimane ad oggi, purtroppo, priva di un regesto comp leto e aggiornato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900050809
  • NUMERO D'INVENTARIO MunLi1497
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pollastrini Enrico (1817/ 1876)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'