Madonna dell'Umiltà

dipinto, 1375 - 1425
Gerini Niccolò Di Pietro (maniera)
notizie dal 1368/ 1414-1415

Carpenteria in legno intagliato e dorato: basamento, colonne tortili, cuspide ad arco acuto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gerini Niccolò Di Pietro (maniera)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Nelli Pietro
  • LOCALIZZAZIONE Villa La Quiete
  • INDIRIZZO via di Boldrone, 2, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile orienta verso i modi fiorentini del tardo Trecento, intorno alla maniera di Nicolò di Pietro Gerini. La tavola era già dichiarata in cattive condizioni "danneggiata da moderno restauro" nell'inventario Rondoni dell'ottobre 1863. L'attribuzione al Gerini o al suo ambiente è di Ugo Procacci. La carpenteria è collocabile nel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900078897
  • NUMERO D'INVENTARIO Rondoni F., Inventario degli oggetti d'arte del Regno-Ottobre 1863 , n. 1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla predella - REGINA CELI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1375 - 1425

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'