arco, serie - bottega cistercense (secc. XII/ XIII)
arco
Le campate, in tutto cinque, sono coperte a botte e segnate da arconi trasversali ribassati e rincassati che incorniciano, col loro aggetto, quelli che una volta dovevano essere gli altari laterali
- OGGETTO arco
-
MATERIA E TECNICA
tufo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Cistercense
- LOCALIZZAZIONE Sorano (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa costruita pare per volere degli Aldobrandeschi, signori di Sovana, da maestranze cistercensi operanti nell'Italia Centrale tra i secoli XII e XIII, ripete nel sistema di copertura un motivo lombardo di origine romana, usato in Francia, anche se qui l'arco acuto è stato sostituito da un arco a pieno centro prettamente italiano. Gli archi rincassati delle campate, con il loro susseguirsi, danno un effetto di profondità alla piccola chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900092715
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0