autoritratto di Maria Antonia di Sassonia
dipinto,
1772 - 1772
Sassonia Di Baviera Maria Antonia
1724/ 1780
Ritratti. Personaggi: Maria Antonia di Sassonia di Baviera. Abbigliamento: abito lungo con pizzi. Oggetti: tavolozza; pennelli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 91
Larghezza: 69
-
ATTRIBUZIONI
Sassonia Di Baviera Maria Antonia: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dono dell'autrice alla granduchessa Maria Luisa di Toscana, estate 1773: entrò in galleria il 30 giugno, accolto con grande riverenza perchè era il primo autoritratto di persona di rango principesco. Si suggerì quindi di fare una cornice "con di pasta una Corona Elettorale o come converrà sul cartellino, con qualche piccolo ornamento" ed effettivamente nel 1784 il ritratto è descritto con una cornice "riccamente intagliata e dorata ornata dei simboli, e strumenti delle Belle Arti" (non più esistente). ( 'Amici dei Musei', 10-11, 1977, p. 4)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900103345
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul retro della tela - "Ritratto Originale di sua Altezza Reale Maria Antonia Elettrice di Sassonia nata Principessa Imperiale di Baviera. Dipinto da Lei mede(si)ma Anno 1772" - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0