ritratto di Francesco Guicciardini

dipinto, ca 1530 - ca 1540

Ritratti: Francesco Guicciardini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bugiardini Giuliano (1476/ 1555)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Paola Guicciardini pubblica insieme due ritratti dello storico, uno già di proprietà Torrigiani, ricongiuntosi per donazione al secondo, presso la famiglia Guicciardini. Il ritratto già Torrigiani, precedentemente attribuito all'Allori (Dami, 1914), è ritenuto dall'autore una replica, per mano dello stesso Bugiardini, del ritratto che è sempre stato in possesso della famiglia Guicciardini, opera sicura del Bugiardini come ci tramanda il Vasari nella vita dell'artista: " Fece...... a messer Francesco Guicciardini (che allora essendo tornato da Bologna, si stava in villa a Montici scrivendo la sua storia) il ritratto di lui, che somiglia assai ragionevolmente e piacque molto". Il dipinto, come nota il Dami, può essere ragionevolmente datato: poichè il ritorno del Guicciardini da Bologna in Firenze avvenne alla morte di Clemente VII, cioè nel 1534. Il Guicciardini, nato nel 1482 aveva 52 anni: ed anche questo rilievo concorda con l'età che il ritratto ci mostra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bugiardini Giuliano (1476/ 1555)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'