Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, 1967 - 1967

Soggetti profani: scene tratte dall'opera letteraria Decamerone. Figure: uomo crocifisso; uomo; donna. Oggetti: cassa con cuscino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta preparata/ matita nera/ inchiostro di china/ inchiostro a penna/ pittura a olio/ collage
  • ATTRIBUZIONI Mattioli Carlo (1911/ 1994)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due scene rappresentano la novella 3, giornata III del "Decamerone". "Il segno del Mattioli - come ha scritto Virgilio Guzzi (Roma 1969), - è fluido e incisivo; riassume e caratterizza la corposità della carne, l'arguzia delle espressioni". In particolare risente "della maniera del Picasso classico e faunesco, lineare e pittorico". Nella dsposizione delle sequenze, e nell'ardita impaginazione dei riquadri si avvicina alle litografie a colori, eseguite dal pittore nel 1968, che illustrano il testo della "Venexiana", ed. dall'editore Cerastico di Milano, nel 1968
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126664
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 186
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, al centro - Mattioli '67 - corsivo - a matita nera -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mattioli Carlo (1911/ 1994)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1967 - 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'