servizio da caffè, elemento d'insieme - manifattura viennese (XIX)

servizio da caffè, ca 1801 - ca 1801

Servizio da caffè per una persona ('solitaire') con: una tazza cilindrica con manico squadrato e piattino a tesa alta, una zuccheriera bombata con coperchio e piedini; una lattiera e una caffettiera di forma simili cilindrica con coperchio, piedini manico quadrato e infine un vassoio ovale con bordo alto traforato

  • OGGETTO servizio da caffè
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Viennese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio solitaire' ha un fondo blu scuro decorato con ricchissime dorature disposte a fasce sovrapposte. Si tratta di festoni stilizzati di fregi anch'essi stilizzati con puntini d'oro a rilievo. Il vassoio è profilato d'oro su fondo bianco con al centro una rosetta celeste e oro, mentre la caffettiera, la lattiera e la zuccheriera hanno i piedini e i manici dorati. La zuccheriera al centro del coperchio, intorno alla presa, ha un fiore stilizzato celeste e oro. Al centro dei vari pezzi corre un festone di foglie di un celeste piuttosto intenso, legate fra loro da volute stilizzate d'oro. La forma della tazza deriva dalla “tasse litron” ideata dalla Manifattura di Sèvres nel 1752 e prodotte in quella viennese intorno al 1789, mentre la caffettiera, la lattiera e la tazza con relativo piattino entrarono nel catalogo di produzione della manifattura viennese tra il 1792 e il 1795. Il servito è in tutto simile all'inventario Ac.e 1911, n. 10691 e nel Museum für Angewandte Kunst a Vienna c'è un altro servizio dello stesso tipo, altrettanto riccamente decorato in oro su fondo blu (vedi Mrazek, Neuwirth, n. 617). Il nostro fu inviato a Roma nel 1877 come assortimento della corte dei Savoia. Furono riportati a Firenze nel 1893
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131754-0
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 746
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto al piede (tazza) - 801 (anno di produzione) - a impressione -
  • STEMMI sotto al piede - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1801 - ca 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE