pianeta, frammento - manifattura fiorentina (metà sec. XVI)

pianeta, ca 1540 - ca 1550

ordito di fondo in organzino di seta marrone chiaro, 2 capi, S; riduzione80 fili a cm. Ordito di pelo in organzino di seta rosso cremisi, 2 capi, S; riduzione 18 fili a cm. Alternanza 4 fili di fondo 1 di pelo. trama in seta marrone chiaro, più capi, STA; riduzione 50 inserzioni a cm. Costruzione del tessuto: fondo raso da 5 di 2 colpi faccia ordito prodotto da tutti i fili di fondo e dalle trame. Opera in velluto tagliato e riccio creato dall'ordito di pelo. Tessuto con telaio a tiro per velluti, lavorazione diritto sopra. Rapporto disegno cm 62,5x(?). Motivo ogivale da doppia punta che si sviluppa in orizzontale e si ripete in verticale a scacchiera. Due rami, con corone e foglie di capperi, nascono e terminano in un vaso baccellato e creano l'ogiva che all'interno inserisce un grande fiore di cardo contornato da grandi foglie d'acanto ritorte. Le foglie di capperi, le baccellature dei vasi e alcune parti del cardo sono campite da una minuta scacchiera

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE