calice - bottega Italia centrale (sec. XIX)
calice
1800 - 1899
Il calice poggia su di una base circolare decorata con due piccoli fregi uno con un motivo lineare spighettato e l'altro con fogliette stilizzate. Lo stesso tipo di decorazione si ripete poi sulla bombatura del fusto mentre agli altri estremi delle strozzature e sulla coppa ricorre un altro motivo lineare spiraleggiante
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Biagio
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche se alcune forme panciute tondeggianti fanno pensare a ispirazioni sei-settecentesche, la rigidezza calligrafica dei motivi ornamentali può far collocare l'opera nel tardo XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2019
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0