vesperale - manifattura fiorentina (sec. XIX)
vesperale,
CA 1857 - CA 1857
Un coprialtare di taffetas color viola, guarnito di trina a fuselli in oro filato, oro riccio su anima di seta gialla ondata, laminette d'oro
- OGGETTO vesperale
-
MATERIA E TECNICA
seta/ taffetas
oro filato, lamellare e riccio/ merletto a fuselli o tombolo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE "Un velo d'Ermesino paonazzo con trina d'oro, serve per i parati di Mons. Arcivescovo" viene registrato in data 31 dicembre 1857 nell'inventario della Cappella Palatina. Dal setaiolo Pier Giovanni Sugheri proviene l'"ermisino" paonazzo con cui è confezionato, dal battiloro Corsellini la trina d'oro che lo orna. Il velo è cucito da Marianna Maglioni, forse una religiosa, dal momento che il lavoro non le viene pagato direttamente, ma attraverso [.?.]
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190699
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0