battesimo di Cristo

dipinto, ca 1450 - ca 1453

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; San Giovanni Battista. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: rocce; monti; erba; fiume; alberi. Oggetti: bastone crucifero; manto; ciotola. Simboli: colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • MISURE Altezza: 38.5 cm
    Larghezza: 37.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Baldovinetti Alessio (1425/ 1499)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il battesimo per aspersione riprende una iconografia trecentesca, differenziandosene solo perchè il Cristo è immerso fino alle ginocchia e non fino al collo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191191-2
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 8510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso sul cartiglio - VENIT IESUS ET BATIZATUS EST A IPHANNE NIORDANE. MR'. PRIMO. C - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldovinetti Alessio (1425/ 1499)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1453

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'