ostensorio - a raggiera di Mugnani Domenico Antonio (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera,

Ostensorio tondo lavorato, con mostra a sole. La base ha il corpo bombato alzato su sguscio; il fusto è costituito da un nodo a vaso seguito da uno a balaustro, in cui si innesta la mostra a raggi irregolari, spaziati sormontati da una crocetta trifogliata. Sulla base tre cartelle, sormontate da conchiglie e includenti specchio misitilineo, si alternano ad altrettanti cherubini, cui sono legate da volute in un unico percorso decorativo; nel primo nodo cartocci concatenati individuano campi cuoriformi spaziati, in basso, da conchiglia; alla base del balaustro un giro di palmette a punta riversa; sulla sommità fascia spiovente baccellata. La mostra è costituita da un giro di nubi che sfumano nella cornice interna a ovoli e includono cherubini; sul verso la decorazione si riduce alla cornice di ovoli, qui però spaziati, come intorno alla base, da rosette

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mugnani Domenico Antonio (1741/ 1767)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'