lapide - bottega aretina (sec. XVI)
lapide
ca 1588 - ca 1588
Lapide in pietra arenaria di forma rettangolare, con iscrizione racchiusa da alta cornice scolpita a profilature
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ scultura
-
MISURE
Profondità: 5 cm
Altezza: 88 cm
Larghezza: 67 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Aretina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Bruni-Ciocchi
- INDIRIZZO Via S. Lorentino, 8, Arezzo (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla lapide è scolpito il testo di un bando del 1588, in cui veniva proibito alla "plebaglia" di intrattenersi sulle scale del Palazzetto della Fraternita dei Laici, in Piazza Grande, e sotto le Logge Vasariane, a quel tempo esclusivo passeggio della signoria e della nobiltà. Murata su un pilastro di mezzo dell'antico loggiato, la lastra venne sostituita da una copia nel 1957 e posta nel cortile d'ingresso del Museo Medievale e Moderno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900218490
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna - Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1970
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- ISCRIZIONI a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0