altare di Torri Teofilo (primo quarto sec. XVII)

altare, 1623 - 1623

Altare sorretto da colonne scanalate composite poggianti su sostegni con stemmi della famiglia Spadari

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Torri Teofilo (1555/ 1624): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altere racchiude un dipinto con Madonna in trono con il Bambino e Storie dei SS. Cristoforo e Giacomo di ignoto pittore aretino del XIV sec. alla quale era sovrapposta anticamente e ancora nel 1880 la SS. Annunziata di Bernardino Santini. L'opera fu donata da Niccolò Spadari; è un altare assai ricco di struttura cinquecentesca ma già toccata dall'esuberanza decorativa barocca, con elementi vegetalie geometrici di buona qualità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900219657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI familiare - Stemma - Spadari -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Torri Teofilo (1555/ 1624)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1623 - 1623

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'