brocca - bottega milanese (sec. XVI)

brocca, ante 1589 - ante 1589

Brocca monoansata di cristallo con labbro lobato, ansa sopraelevata e corpo rastremato congiunto al piede da un anello d'argento smaltato. la decorazine incisa sulla spalla è costituita da un naturalistico motivo a festoni e ghirlande, con racemi di frutta e fiori, e volatili. Dalla base del vaso fino alla metà del corpo sono incise dellegrandi foglie di acanto. All'estremità superiore dell'ansa è scolpito un mascherone che funge da collegamento con il labbro, mentre il raccordo tra la spalla del vaso e la parte terminale dell'ansa è costituito da un mascherone d'argento

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA cristallo di rocca/ incisione
    oro/ fusione/ cesellatura
    SMALTO
  • MISURE Altezza: 32.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Milanese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vaso si ricollega alla produzione degli artefici milanesi operanti nella seconda metà del XVI secolo. Soluzioni formali di questo genere con grandi anse sopraelevate e baccellature sulla base e sulla spalla del vaso, risultano adottate per le opere prodotte nella bottega di Annibale Fontana. Benché semplificato, rispetto alle complesse scene figurate incise sul corpo di vasi generalmente ricondotti a questo artefice, anche la presente brocca può essere ricondotta lla sua attività
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225390
  • NUMERO D'INVENTARIO Gemme 709
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1589 - ante 1589

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE