vaso - bottega tedesca (sec. XVII)

vaso, ca 1662 - ca 1670

Vaso scolpito in tre pezzi di diaspro con coppa a forma di conchiglia, piedistallo a balaustro scolpito a baccellature e piede di forma oblunga con volute e baccelli. Due nodi d'oro smaltato congiungono le estremità del sostegno alla coppa ed alla base. Questi, come la fascia smerlata del piede, sono decorate da fitti racemi e fiori

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione/ doratura
    SMALTO
    diaspro/ incisione/ intaglio
  • MISURE Profondità: 15 cm
    Altezza: 20.2 cm
    Larghezza: 20 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Tedesca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma del vaso richiama le celebri bizzarrie a forma di conchiglia abbracciate da mostri di Gasparo Miseroni (cfr. Museo degli Argenti n. 764). Nel presente caso tuttavia la forma appare più stilizzata: le scanalature della conchiglia divengono dei motivi a baccelli e le branche del mostro, interne al labbro, assumono la forma di volute. la montatura di gusto seicentesco può essere confrontata con quella di un altro vaso del Museo degli Argenti (n. 460). Vasi di questo tipo sono attestati ad Augusta nella seconda metà del XVII secolo. Tra le opere eseguite dai lapicidi di cui è documetata l'attività sono infatti note alcune coppe simili a quelle del Museo degli Argenti. Esse ad esempio possono essere confrontate con i vasi realizzati da Johan Daniel Mayer, la cui attività è finora attestata tra il 1662 e il 1673
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225443
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Varie 19 (ex Cristalli n. 28)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1662 - ca 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE