mostra, serie di Brunelleschi Filippo (sec. XV)

mostra, ca 1422 - ante 1428

Accentuata strombatura

  • OGGETTO mostra
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Brunelleschi Filippo (1377/ 1446): progetto
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le dieci finestre sono state pensate per distribuire uniformemente la luce sulla cupola. Esse contengono infatti delle lastre trasparenti in bronzo forate secondo motivi geometrici astratti: questo sistema serve a filtrare la luce che non penetra mai a fascio e che perciò, distribuendosi omogeneamente, dà ugual rilievo alle vele senza appiattirle. I motivi geometrici delle lastre si rifanno a quelli presenti nella facciata di San Miniato al Monte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281356-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brunelleschi Filippo (1377/ 1446)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1422 - ante 1428

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'