decorazione plastico-architettonica di Bertini Giovanni (sec. XV)

decorazione plastico-architettonica, ca 1461 - ca 1463

Montanti, arco a tutto sesto, mostra di monofore, oculo. Decorazioni: foglie d'acanto, fasce a nastri

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura in pietra serena che contiene le due monofore e l'oculo è stata eseguita durante la terza fase dei lavori di edificazione del coretto fra il 1461 e il 1463. Secondo le fonti documentarie l'autore del coretto fu Giovanni di Bettino citato come "maestro dei disegni dell'Annunziata"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281833
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario SS. Annunziata, v. I, n. 28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1461 - ca 1463

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'