San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

scomparto di predella, post 1813 - ca 1920

Personaggi: San Francesco d'Assisi. Figure: frate francescano. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stimmate. Abbigliamento religioso. Paesaggi: rocce; pianura; nuvole. Architetture: chiesa. Vegetali: alberi

  • OGGETTO scomparto di predella
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 22 cm
    Larghezza: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ATTRIBUZIONI Francesco Di Stefano Detto Pesellino (1422/ 1457)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Soltanto tre storie delle cinque che compongono la predella sono originali,infatti le "Stimmate di San Francesco" e i "SS. Cosma e Damiano che curano un infermo" sono copie moderne degli originali, rimossi nel 1813, e attualmente conservate a Parigi, nel museo del Louvre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900285312-2.1
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 8355
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Di Stefano Detto Pesellino (1422/ 1457)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1813 - ca 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE