amore materno

gruppo scultoreo, 1948 - 1948

Personificazioni: Amore Materno. Abbigliamento: all'antica. Figure: bambini

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 48
    Altezza: 168
    Larghezza: 130
  • ATTRIBUZIONI Marini Marino (1901/ 1980): ideatore
    Moschi Mario (1896/ 1971): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur considerando la tarda datazione del monumento, il gruppo scultoreo in esame riporta a una tipologia diffusa negli anni '15-'20, quando il linguaggio liberty tende a trasformarsi in senso arcaicizzante. Le forme perdono di sinuosità e movimento e diventano maggiormente stilizzate e composte, pur senza irrigidirsi in un linguaggio classicista. Il gruppo, e in particolare la figura femminile, esprime nella sua plasticità allusioni neo simboliste: il suo significato sembrerebbe quello di "Amore materno", la cui ispirazione iconografica risale alle "Madonne della Misericordia" rinascimentali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300120-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marini Marino (1901/ 1980)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moschi Mario (1896/ 1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1948 - 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'