Sculture: Urania. Abbigliamento: tunica; mantello. Attributi: (Urania) flauto. Elementi architettonici: piedistallo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Carlini Alberico (1703/ 1775)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura la statua della musa Urania della raccolta capitolina ed è attribuibile all'attività grafica di padre Alberico Carlini che probabilmente si ispirò ad una incisione del medesimo soggetto. Il disegno documenta pertanto l'interesse per la cultura classicista seicentesca che il Carlini ebbe modo di conoscere durante il suo soggiorno romano allo studio del Conca, attenendosi alle teorie estetiche belloriane sugli esempi scultorei del Dusquenay
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302723-22
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo civico Pescia. Catalogo di entrate. Sezione stampe antiche, n. 488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su piedistallo - URANIA - lettere capitali - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlini Alberico (1703/ 1775)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'