ritratto di ecclesiastico
dipinto
1750 - 1799
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
- INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Poichè appartenente ad una collezione privata rimasta a lungo inaccessibile, il dipinto non è ricordato dalle fonti nè dalla scarsa bibliografia esistente sull'Ansaldi. Benchè sul retro del ritratto del quadro compaia il nome di cesare Ansaldi il dipinto in questione dovrebbe in realtà essere stato eseguito da Innocenzo Andrea Ansaldi, pittore e poeta pesciatino formatosi a Roma, che oltre ai soggetti religiosi, dipinse anche molti ritratti. Il dipinto appartiene alla numerosa serie di ritratti che adornavano la sua ed altre case di nobili pesciatini. Il 7 aprile 1989 con lettera di trasmissione redatta in Roma, la collezione del professore Giulio Ansaldi è stata consegnata al comune di Pescia dall'erede universale dottoressa Halina Waga, perchè rifiutata dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, precedente erede che la riteneva di scarsa qualità
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900323364
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0