panca, serie di Castellucci Giuseppe, Michelini Benvenuto ditta (sec. XX)

panca,

Panca con seduta poggiante su otto pilastrini ottagonali con capitelli a foglia. I pilastrini del retro e dei lati sono uniti da archetti trilobati. Spalliera divisa in tre settori decorati con trifore a sesto acuto. Il poggiamani è decorato con un motivo a dentelli

  • OGGETTO panca
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Castellucci Giuseppe (1863/ 1939): ideatore
    Michelini Benvenuto Ditta (notizie Sec. Xx): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come ricorda il Dei, le panche furono realizzate dal falegname Benvenuto Michelini tra il 1905 e il 1907, anno di inizio dei restauri nella chiesa e data di pubblicazione del libro del Dei. Una serie di sette disegni preparatori per queste panche, conservata nell'archivio del convento ci documenta che l'ideazione di questo arredo della chiesa, come di molti altri, va attribuito a Giuseppe Castellucci, l'architetto che curò il restauro in chiave neogotica della chiesa. Anche le panche con i loro archetti ogivali nella spalliera, i pilastrini ottagonali nella parte inferiore rivelano un forte gusto eclettico secondo il quale è possibile affiancare elementi decorativi che derivano dalla tradizione gotica, con altri tipicamente rinascimentali. Nell'insieme, comunque,le panche si intonano perfettamente all'ambiente e rivelano la grande cura messa dall'architetto nel rifacimento della chiesa di S. Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900340747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI al centro della fascia superiore della spalliera - CARLO FALCINI - WILIAM THOMSON - caratteri gotici - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castellucci Giuseppe (1863/ 1939)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'