altare - a blocco - bottega toscana (sec. XVIII)

altare a blocco, ca 1786 - ca 1799

bicromia bianco-azzurro pallido; mensa con inserto centrale in pietra serena; sul lato anteriore due fasce verticali alle estremità decorate con motivo a greca e apertura ovale al centro

  • OGGETTO altare a blocco
  • MATERIA E TECNICA pietra serena
    stucco/ pittura/ modellatura
  • MISURE Profondità: 113
    Altezza: 97.5
    Larghezza: 204
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Chiara, già S. Agostino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE tra il 1786 e i primi dell' Ottocento sono documentati massicci interventi di restauro su convento e chiesa resi necessari dopo il terremoto del 1781 e dall' accresciuto numero delle religiose che, nel 1782, avevano assorbito anche le monache di Santa Caterina. In questo periodo fu avviata la decorazione a stucco della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900430029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1786 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE