stendardo - produzione fiorentina (secc. XIX/ XX)

stendardo, post 1860 - ante 1923

Il ricamo è eseguito in oro ritorto. Il bastone è rivestito in velluto

  • OGGETTO stendardo
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    legno/ intaglio/ tornitura
    seta/ taffetas/ ricamo
    seta/ velluto/ ricamo in seta/ ricamo in oro
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Rettorato dell'Università
  • INDIRIZZO Piazza di San Marco, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione dello stendardo da cerimonia è determinata dalle date estreme di vita dell'Istituto regio di studi superiori di Firenze, istituito conl'Unità d'Italia e sostituito nel 1923 dall'Università degli Studi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900444124
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - R(EGIO) ISTITUTO / DI STUDI SUPERIORI / PRATICI E DI PERFEZIONAMENTO / FIRENZE - caratteri gotici - a punti -
  • STEMMI in basso a destra - civile - Stemma - Popolo di Firenze - giglio rosso in campo bianco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1860 - ante 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE