mappà - manifattura italiana, manifattura toscana (sec. XIX)

mappà, 1882 - 1883

il tessuto di fondo, di colore beige, è ricamato con motivi floreali, dis posti in volute contrapposte, per mezzo di applicazioni di canutiglie e se te policrome (in diverse gradazioni del rosa) nella tecnica del punto raso . La fodera è in raso sintetico; le frange sono di cotone e argento filat o

  • OGGETTO mappà
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    seta/ raso/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Livia Sonsin Stella, committente dell'opera nella'anno 5643 (1882-1883)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900500696
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE C18 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - ÷ãù / ðãáú ñèéìà äìåéä ñåðñéï é"õ / ùðú äúøîâ - caratteri ebraici quadrati - a punti - ebraico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1882 - 1883

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE