scena allegorica

dipinto, 1590 - 1599

Personaggi: giovane donna; vecchio uomo. Figure: giovane musicante; genietto alato. Paesaggi: montagne; alberi. Allegorie-simboli: Morte. Animali: scimmia; cane; gatto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crovatto Gioacchino (notizie Dalla Fine Sec. Xvi)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'originale quadretto raffigura una scena allegorica di difficile interpretazione, con due figure, una giovane donna e un vecchio che l'abbraccia, ambientata in un paesaggio veneteggiante. A destra del gruppo compare la morte, quindi una scimmia che ruba i soldi dalla tasca dell'uomo, mentre in lontananza un erote scocca la freccia verso un giovane che fa riposare il suo strumento musicale e il cane e il gatto stanno quieti ai piedi della coppia. Il dipinto è opera di un artista che si firma Gioacchino Crovatto, presumibilmente attivo alla fine del Cinquecento, di origine veneta come sembrano indicare lo stile, il ductus pittorico e perfino il cognome
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900535133
  • NUMERO D'INVENTARIO 184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - GIOACHIN CROVATTO F(ECE) - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'