disegno - ambito europeo (sec. XIX)
disegno
Da sinistra, in alto: stemma 1665 (in inchiostro rosso); biglietto in francese (in inchiostro nero); pagina di messale (in inchiostro nero); raffigurazione di gentiluomo (in inchiostro nero); pagina di breviario (in inchiostro rosso e nero); frontespizio testo di Colbert (in inchiostro rosso e nero); Pietro l'Eremita (in inchiostro rosso); copertina di libro (in inchiostro nero); etichetta 1746 (in inchiostro nero); ovale con ritratto (in inchiostro rosso)
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro/ inchiostro di seppia (?)/ acquerellatura (?)
- AMBITO CULTURALE Ambito Europeo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Villa Guinigi
- LOCALIZZAZIONE Villa Guinigi
- INDIRIZZO via della Quarquonia, 4, Lucca (LU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900613731
- NUMERO D'INVENTARIO 121.4.13
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Villa Guinigi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI sul secondo disegno (biglietto in francese) - Exemplece (---)/ (---) financiere (---)/ plus a la vid(---)/ (---)vellement invéntees (---) - corsivo - francese
- STEMMI sul primo disegno - gentilizio - Stemma - ampio mantello teso per due lembi, in alto ha una corona, nel mezzo un foro a forma di scudo con un'asta
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0