imparaticcio di Belenzoni Camilla (sec. XIX)

imparaticcio,

Il campionario, rifinito all'esterno da un orlo a giorno, è internamente delimitato da un bordo leggermente ondulato arricchito di roselline, alternativamente rivolte verso l'alto e verso il basso. Nella parte superiore sono tre file di alfabeti e numeri, la prima delle quali anticipata da una croce.Ugualmente disposte per tutta la lunghezza orizzontale sono le prove di bordi posti ai lati di un cuore trafitto, una croce sormontata da corona, il Monogramma della Vergine, con corona, IHS, rovesciato e sormontato da corona, un cuore trafitto, ricamati a punto in croce e croce di Smirne. Al centro una fila di lettere, di dimensioni più grandi, interrotta alla lettera P. Segue una fila con la firma Camilla Belenzoni fece di anni X A dì giugno 1831, eseguita a punto in croce e punto algerino. Nella fascia finale da sinistra verso destra troviamo un anfora con fiori, un cacciatore con cane, lo scoiattolo, un cipresso, al centro un grande uccello sul ramo, un altro cipresso un cervo, una farfalla, un cacciatore che spara e un altro tipo di anfora con fiori, eseguiti a punto in croce e croce di Smirne. Tela di lino ricamata in filato di seta semplice e ritorto due volte nelle tonalità tenui del verde, rosa, giallo, marrone e celeste. Punto in croce, punto algerino, punto in croce di Smirne

  • OGGETTO imparaticcio
  • MATERIA E TECNICA tela di lino/ ricamo in seta
  • ATTRIBUZIONI Belenzoni Camilla (notizie 1831)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati
  • INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, 15, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Campionario presenta le modalità caratteristiche della produzione italiana ottocentesca: le linee di alfabeti anticipati da una croce, i simboli ricorrenti di carattere religioso, la disposizione regolare ma libera dei motivi, il modo di ricamarli in orizzontale seguendo la tela larga e stretta. Il cacciatore, rappresentato nelle due versioni, con il cane e mentre spara, sono motivi che esulano dal consueto repertorio dei sampler e sono più tipicamente italiani. (cfr. l'altro esemplare in collezione Inv.Stoffe 1190)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900645831
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ISCRIZIONI in basso - Al centro Camilla Belenzoni fece di anni X A di' giugno 1831 - a punti -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'