ritratto di Vittoria Altoviti Avila Toscanelli

dipinto, ca 1869 - ca 1871

N.P

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ciseri Antonio (1821/ 1891)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Donato da Francesco Giuseppe Ciseri, figlio del pittore nel 1924, si tratta del bozzetto per il ritratto della nobildonna Vittoria Altoviti Avila che nel 1850 aveva sposato il senatore pisano Giuseppe Toscanelli, personaggio di spicco della Firenze risorgimentale. Dalle lettere del pittore (Spalletti 1975) si sa che egli iniziò il ritratto nel 1869 e nel 1871 risulta esposto nel suo studio. Rispetto alla versione finale vi sono delle differenze nella tenda rococò e nel libro aperto; in generale il bozzetto risulta meno encomiastico e manierato del dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900648232
  • NUMERO D'INVENTARIO Cat. Generale 34
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • ISCRIZIONI sul retro sulla cornice in alto, etichetta - SALA N. 5 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ciseri Antonio (1821/ 1891)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'