Riomaggiore
dipinto,
ca 1880 - ca 1890
Telemaco Signorini
1835/ 1901
N.P
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
cartone/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Telemaco Signorini
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO piazza de' Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A partire dalla metà degli anni 'Ottanta Signorini soggiorna in varie località quali l'Isola d'Elba, il Mugello e la Liguria per sperimentare e affinare la tecnica del paesaggio. La Spezia, le Cinque Terre e Riomaggiore, che il pittore aveva già visitato una prima volta alla fine del sesto decennio, gli offrono spunti per una nuova luminosità marina e ricerca cromatica. Di Riomaggiore descrive, oltre al santuario, anche la vita di paese e la popolazione poverissima
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900650417
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - T. SIGNORINI -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0