allegoria del sacrificio del soldato per la Patria

monumento ai caduti a cippo, 1925 - 1925

Monumento formato da un gruppo scultoreo su monumentale base architettonica

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    pietra serena/ scultura
  • MISURE Altezza: 3 m
    Larghezza: 1 m
  • ATTRIBUZIONI Chilleri Oreste (1872-1873/ 1926)
  • LOCALIZZAZIONE ex Parco della Rimembranza
  • INDIRIZZO tra via Don Minzoni e via Catalani, Campi Bisenzio (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo scultoreo bronzeo rappresenta la Patria alata, fosca sotto l’elmo imperatorio, che tende nella mano l’esile figura della Vittoria. Sta ai suoi piedi, scosso dai fremiti dell’agonia, un soldato. Ma un altro uomo balza e si lancia all’attacco, quasi che egli traesse quadruplicata la forza dalla morte del compagno caduto. L’inaugurazione era prevista per il 4 novembre 1925, fu rinviata al 27 giugno 1926 per l’indisponibilità del un principe di Savoia che vi doveva intervenire
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784389
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI sul fronte della base - AI CADUTI PER LA PATRIA/ 1915-!918 - maiuscolo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chilleri Oreste (1872-1873/ 1926)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'