Allegoria della Vittoria alata come donna vestita all’antica che premia i caduti

monumento ai caduti a lapide 1933 - 1933

L’opera, collocata lungo il lato corto dello spiazzo della chiesa parrocchiale, presenta una struttura in cemento arricchita al centro da due lastre marmoree erette in memoria dei caduti in entrambi i conflitti mondiali. Sorretta da due mensole a punta di diamante, la lapide dedicata ai caduti della Grande Guerra presenta sulla sinistra una Croce, quale simbolo del Cristo, resa a rilievo; al centro sono l’epigrafe dedicatoria e i nominativi dei caduti preceduti dal grado militare e, sulla destra, la rappresentazione dell’allegoria della Vittoria che premia i caduti, questa è resa mediante una figura femminile provvista di ali che regge con la mano destra una palma, simbolo del martirio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1933 - 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'