lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (prima metà sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1900 - 1940
Lapide rettangolare decorata in alto l'aquila. La lapide riporta una parte dei nomi già sulla lapide dell'edificio di Via Montecarboni 9
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Anna
- INDIRIZZO via vittorio emanuele II, Casciana Terme Lari (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 13 ottobre del 1930 la chiesa di Sant’Anna a Cevoli venne trasformata in cappella votiva dei caduti di guerra. Nel timpano della facciata c'è l’altorilievo dell’elmo di guerra poggiante su rami di alloro stilizzati. L’interno è arricchito quasi unicamente da tre grandi lapidi marmoree appese al muro, una che ricorda i caduti della prima guerra mondiale, una che riporta il discorso del Gen. Diaz e una edicata ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. (fonte http://ladomenicaonline.diocesisanminiato.it/dalle-parrocchie/282-da-antica-chiesa-a-cappella-votiva-dei-caduti-di-guerra.html)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143612
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI a rilievo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0