Allegoria della Fede

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Butteri Giovanni Maria (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bernardo Buontalenti
    Santi Di Tito (seguace)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione del Comune di Prato
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza del Comune, Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela con l'Allegoria della Fede è stata attribuita al pittore fiorentino Giovanni Maria Butteri da Maria Pia Mannini, che ha proposto una sua datazione fra 1585 e 1590, vicino cioè all'edizione del 1593 dell'Iconologia di Cesare Ripa.L'opera va messa in relazione con altri due omologhi dipinti raffiguranti le allegorie della Prudenza (inv. 1373) e della Temperanza (inv. 1374). Nonostante la bibliografia recente ne indichi la provenienza dall'Ospedale della Misericordia e Dolce, il dipinto (come del resto i suoi due simili) non è mai citato nei verbali di consegna da quell'Ente al Comune di Prato. Anzi, Carocci nel catalogo della Galleria Comunale del 1900 non ne appunta affatto la provenienza. Si può anche supporre che queste tre allegorie siano le uniche sopravvissute di un ciclo più ampio di Virtù cardinali e teologali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901390709
  • NUMERO D'INVENTARIO 1372
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Butteri Giovanni Maria (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'