paesaggio con personaggi e rovine
dipinto
Nel frammento sono raffigurate alcune rovine all'antica e vari personaggi: suonatori di chiarine, figure a cavallo, due astanti, di cui uno moro che sorregge tra le mani un turbante coronato, e due angioletti che innalzano una stella
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Circignani Antonio Detto Pomarancio (1570/ 1630)
- LOCALIZZAZIONE deposito pubblico
- INDIRIZZO Via della Petraia 38, 50141, Firenze, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento è stato estratto come secondo strappo dall'affresco raffigurante l'Adorazione dei Magi dipinto sotto il loggiato dell'ospedale di Santa Maria Nuova da Antonio Circignani detto il Pomarancio (vd. 0900190027). Il ciclo fu commissionato dallo spedalingo Barnaba degli Oddi per decorare il nuovo loggiato dell'ospedale realizzato a partire dal 1612. Il frammento corrisponde allo scorcio di paesaggio con il corteo dei Magi in alto a sinistra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901393372
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0