salita di Cristo al monte Calvario

scomparto di predella, ca 1450 - ca 1460
Mariano Di Antonio (attribuito)
notizie dal 1433/ 1468

Tavoletta di predella

  • OGGETTO scomparto di predella
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mariano Di Antonio (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tavolette raffiguranti l'Andata al Calvario e la Deposizione, provenienti secondo Lupattelli (1885, p.14) dalla sacrestia di San Francesco al Prato, sono passate dall'Accademia di Belle Arti alla Galleria. La Crocefissione, invece, è stata acquistata nel 1868 dal Comune di Perugia da Ferdinando Benucci. Scarpellini (1975, pp.583-584) ne propone l'attribuzione a Mariano d'Antonio e suggerisce di identificarvi, come nelle Storie di Sant'Antonio da Padova (inv.117-122) e nei Santi Giovanni Battista e Bernardino, ciò che rimane dell'altare Montesperelli in San Francesco al Prato, eseguito dall'artista nel 1455 su commissione di Giovanni di Petruccio Montesperelli. La proposta attributiva è stata accolta da Santi (1985, pp.32-33), Todini (1989, I, p.207, II, fig.759), Lunghi (1996, p.40) e Silvestrini (1996, p.56). Quest'ultima, tuttavia, respinge l'ipotesi di appartenenza all'altare Montesperelli delle Storie della Passione (inv.115), evidenziando sensibili differenze nello spessore delle due serie di tavole, nel tipo di punzoni impiegati e negli intagli delle cornici (per un riesame completo dell’opera cfr. Garibaldi, 2015, pp. 349-356)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016175-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mariano Di Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1460

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'