Cristo crocifisso e i quattro Evangelisti
croce processionale
1400 - 1449
Al centro della croce è il Cristo crocefisso, ai quattro terminali, a forma di losanghe lobate, sono raffigurati gli evangelisti ognuno con un libro in mano e accanto il loro simbolo; il fondo della croce è decorato da smalti raffiguranti racemi vegetali, il pellicano -in alto- e il teschio -in basso. Nello spessore della croce la lamina d'argento è sbalzata con motivi floreali
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ doratura
SMALTO
-
MISURE
Altezza: 70
Larghezza: 49
- AMBITO CULTURALE Bottega Abruzzese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce venne considerata da Angelini Rota G. (1920, pp. 67/68) opera di bottega perugina, forse di Paolo Vanni, con influssi della cultura senese. Più recentemente Toscano B. (1978, p. 306) ha riconosciuto in essa un prodotto dell'arte orafa abruzzese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044257
- NUMERO D'INVENTARIO 235
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0