Cristo crocifisso, Santa Maria Maddalena, pellicano
croce processionale
1450 - 1499
La croce ha come base un nodo sferoidale e i terminali del braccio sono costituiti da due losanghe lobate; sulfondo si notano tracce di doratura
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 60
Larghezza: 15
- AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Todini (1989, v. I, p. 370) assegna la croce ad un ignoto folignate della cerchia di Niccolò di Liberatore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044260
- NUMERO D'INVENTARIO 237
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0