San Giovanni Battista

dipinto, 1650 - ante 1699

Personaggi: San Giovanni Battista. Animali: agnello. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giordano Luca (1634/ 1705)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella guida dell`Orsini quest`opera viene menzionata con l`attribuzione a Ludovico Trasi; successivamente viene citato Biagio Miniera. Il Serra ne propose l'ascrizione a scuola bolognese. Si tratta di una derivazione tardo-seicentesca, con la variante del mantello che ricopre la figura, dal dipinto perduto di Annibale Carracci, San Giovanni Battista che addita il Redentore, noto per un'incisione di P. del Po. L'opera è infine stata riconosciuta come del Giordano da Stefano Papetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029520
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - ECC AGNUS DE/I QUI TOL PECCATA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giordano Luca (1634/ 1705)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'